Olbia, commercianti del centro di nuovo uniti: «Al lavoro su eventi e decoro»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Olbia Il salotto della città tornerà a brillare più luminoso che mai, con grandi eventi e un ruolo centrale dei commercianti. Una luce che sarà un po’ quella emanata con la sua opera in vita da Gianni Ponsanu, la cui morte ha lasciato un vuoto incolmabile tra la gente e nell’organizzazione, ma il cui esempio è oggi più che mai stella polare. Rinasce così nel suo nome il centro commerciale naturale “Olbia Centro”, che raccoglie il testimone da quel Consorzio “Centro città” che ha saputo caratterizzare il ruolo e la forza della proposta di Confcommercio a Olbia nel segno di Ponsanu. L’annuncio è stato fatto oggi, 10 febbraio, in una sala della Confcommercio Gallura, in via Ogliastra, gremita, traboccante di lacrime, ma capace di guardare al futuro e alla crescita del territorio. Presente anche il vicegovernatore Giuseppe Meloni, che ha sottolineato come «la Regione sarà sempre al vostro fianco». Insieme a lui il consigliere regionale, Roberto Li Gioi, e l’assessore comunale alle Attività produttive, Vanni Sanna.

In centro. Nello spazio accanto alla sede della Confcommercio è stata inaugurata la sala “Gianni Ponsanu”. Uno spazio che ospiterà eventi, conferenze, formazione e altre attività. Rivolto agli associati, ai giovani a chiunque voglia intraprendere nella città delle opportunità. Il nuovo presidente del centro commerciale naturale “Olbia Centro” sarà Giuseppe Marrone, titolare di un’attività commerciale in piazza Matteotti, una vita nel mondo del vino, che ha individuato nel decoro urbano e nel lancio di nuovi eventi durante il periodo “di spalla”, quelli meno turistici, le prime linee programmatiche da attuare nel breve termine. Il primo progetto è il rilancio della manifestazione “Olbia in fiore”, che tornerà dopo diversi anni a ravvivare il centro storico durante la primavera. Il direttivo che lo affiancherà sarà composto da Francesco Ponsanu (figlio di Gianni Ponsanu), Gabriele Ciriminna, Gianni Priarone, Natalie Belli, Luca Uleri, Luca Mallus, Antonio Rosas. «L’obiettivo è quello di portare all’interno del centro commerciale naturale il maggior numero di commercianti possibile per lavorare per il nostro bellissimo centro storico – ha sottolineato Marrone –. Lavoreremo nel ricordo di Gianni Ponsanu, della sua enorme passione e spero di essere all’altezza di questo compito». «Sono onorato che mi abbiano paragonato a Gianni per perseveranza e passione, se fosse vivo oggi sarebbe lui il presidente di Confcommercio Gallura – ha sottolineato Edoardo Oggianu, presidente Confcommercio Olbia-Tempio e vicepresidente Nord Sardegna –. Puntiamo con decisione sui centri commerciali naturali e, dopo quello di viale Aldo Moro, siamo felici di annunciare quello del centro storico. Lavoriamo senza campanilismi con Sassari e siamo sempre più vicini ai commercianti del centro di Olbia, puntando su nuove attività, rivitalizzando luoghi fondamentali nella vita di Olbia». Concetto ribadito da Sebastiano Casu, presidente di Confcommercio Nord Sardegna, il quale ha confermato come «i centri commerciali naturali rappresentino la tradizione, stimolino l’aggregazione e la voglia di condividere, perché si sente sempre di più la necessità di riprendere il contatto con il territorio».

Il ricordo. Nell’introduzione di Nino Seu, direttore della Confcommercio Gallura, è emersa la figura di Ponsanu, «al quale abbiamo dedicato questo spazio fisico per la sua opera, le sue iniziative e il grande dialogo, come ultimo presidente del consorzio del centro storico e dirigente di Confcommercio che ha saputo affrontare con forza momenti difficili». Un ricordo condiviso da Pasquale Ambrosio, all’epoca presidente di Confcommercio, il quale, particolarmente commosso, ha ricordato come «tutti i giorni per cinque anni abbiamo condiviso un percorso, Gianni mi ha trasferito la sua passione ineguagliabile e il grande lavoro fatto per i commercianti». Infine, l’assessore Vanni Sanna ha rimarcato come il Comune «si metterà sempre a disposizione per il supporto nell’organizzazione degli eventi». Abbiamo tanti parcheggi e dobbiamo usarli ci sono tutte le condizioni per fare grandi cose per il centro storico».

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link