Prezzi e canoni locazione negozi uffici e capannoni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


L’ufficio studi di un noto gruppo immobiliare ha analizzato il segmento degli immobili per l’impresa in Liguria. “A livello nazionale il segmento degli immobili per l’impresa – afferma Fabiana Megliola, responsabile ufficio studi gruppo Tecnocasa – si inserisce in un quadro economico in leggera ripresa. La nostra rete specializzata ci restituisce un mercato caratterizzato da una buona domanda, che interessa capannoni, negozi e uffici”.

Genova città: negozi

Nel centro città, in particolare nel quartiere di Foce, i negozi acquistati sono destinati al cambio d’uso in deposito oppure per realizzare un investimento. Nel primo caso la ricerca è attuata da imprese edili, che lo usano per depositare il materiale. In altri casi è trasformato in cantina pertinenziale all’appartamento. Gli investitori sono alla ricerca di negozi già a reddito o da affittare con rendimento annuo lordo almeno del 10%. In genere si investono cifre inferiori a 50mila euro.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Oltre a via XX Settembre e piazza della Vittoria, dove si posizionano i principali brand, piacciono i posizionamenti sul lungomare, che dal centro arrivano fino a Nervi. Le posizioni sul mare si affittano a 336-480 euro al mq annuo. Nella zona Foce i prezzi scendono a 120 euro al mq annuo. Lungo via Sestri, piazza Baracca e via Merano si segnala una buona domanda, alimentata da imprenditori immigrati, che desiderano aprire minimarket o vendita di frutta e verdura.

Chi pensa di insediare attività di servizi si orienta su 60-70 mq, che si affittano a 512 euro al mq annuo e si acquistano a 3.500-4.000 euro al mq. In via Merano si segnalano prezzi di 1.100-1.200 euro al mq e canoni di locazione intorno a 106 euro al mq annuo.

Piacciono gli spazi commerciali su via Sestri o via Cornigliano (ora più attrattiva dopo la fine dei lavori). Sulle vie di transito pedonale si affitta a 480 euro al mq annuo. Nelle strade non di passaggio i negozi sono sottoposti a cambio d’uso in deposito o cantina, spazi utilizzati da artigiani. Bene anche il lungomare di Pegli dove la fa da padrone la ristorazione. A Pegli si affitta a 240 euro al mq annuo. Presenti anche investitori, che chiedono almeno il 10% annuo lordo.

Genova città: uffici

In via XX Settembre, in centro città, professionisti cercano uffici di rappresentanza di ampia metratura (a partire da 100 mq); si affittano a 78 euro al mq annuo. Spesso si acquistano per fare cambio d’uso in residenziale con finalità turistico ricettivo.

Genova provincia: capannoni

Una buona domanda di capannoni si registra lungo l’autostrada A10 a ridosso di Arenzano, tra gli interessati anche imprenditori di Savona per i quali l’area è strategica per raggiungere la città. I tagli più richiesti sono di 200-300 mq, talvolta costituiti da più unità. I canoni di locazione si aggirano tra 60-65 euro al mq annuo. Diverse le attività: dalla cantieristica navale al settore chimico.

Nel Tigullio piace l’area industriale di Carasco, posizionata nei pressi delle uscite di Lavagna e Chiavari lungo l’A12. Società di logistica, di rimessaggio barche e aziende satellite di altre realtà più importanti, cercano tagli che partono da 400-500 mq. Si affitta da 36 a 60 euro al mq annuo e si vende da 300 a 800 euro al mq.

Genova provincia: negozi

Sul segmento dei negozi la domanda si concentra, in modo particolare, lungo via Martiri della Liberazione e via Vittorio Veneto, strade che collegano il centro storico di Chiavari con le altre zone del paese. La ricerca di spazi commerciali arriva dal settore della ristorazione e della somministrazione e importanti brand nazionali dell’abbigliamento, anche del settore luxury.

Microcredito

per le aziende

 

I canoni di locazione partono da 300 euro fino a 600 euro al mq annuo nei tratti più centrali per scendere a 300-480 euro al mq annuo, allontanandosi dal centro città. Uno dei vantaggi di Chiavari è quello di offrire un passaggio pedonale e veicolare durante tutto l’anno, non solo limitatamente al periodo estivo.

tab2

Gli investitori cercano negozi su cui investire, con un rendimento annuo lordo dell’8-10%. Bene anche il lungomare di Arenzano dove la fa da padrone la ristorazione. Ad Arenzano si affitta a 520 euro al mq annuo, a Pegli a 240 euro al mq annuo. Presenti anche degli investitori, che chiedono almeno il 10% annuo lordo.

Genova provincia: uffici

Discreto mercato per gli uffici ad Arenzano, dove si cercano posizionamenti sul lungomare, fronte mare. I canoni sono di 200-300 euro al mq annuo. Professionisti cercano uffici o stanze nel centro storico di Chiavari e Rapallo: si affitta a 120 euro al mq annuo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link