Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
www.kulturjam.it รจ un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Di fronte alla crescente pressione per garantire il continuo sostegno militare occidentale nella guerra contro la Russia, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sempre piรน in difficoltร per lโapertura del dialogo a distanza tra Trump e Putin, offre lโaccesso alle ingenti risorse minerarie dellโUcraina, in particolare le terre rare.
Zelensky mette allโasta le risorse strategiche dellโUcraina
LโUcraina possiede vasti giacimenti di minerali critici, tra cui litio, titanio e uranio, essenziali per numerose tecnologie avanzate, dalle batterie per veicoli elettrici alle turbine eoliche. Queste risorse, stimate in centinaia di miliardi di dollari, rappresentano una componente chiave nellโeconomia globale e sono fondamentali per la transizione energetica.
In una recente intervista, Zelensky โ sempre piรน in difficoltร per lโapertura del dialogo a distanza tra Trump e Putin โ ha proposto una partnership strategica agli Stati Uniti, suggerendo che, in cambio del continuo supporto militare e finanziario, lโUcraina potrebbe garantire agli USA un accesso prioritario alle sue risorse minerarie.
Zelensky ha affermato che meno del 20% delle risorse minerarie ucraine si trova sotto il controllo russo, sebbene alcune stime suggeriscano una percentuale piรน vicina al 40%. Ha inoltre avvertito che Mosca potrebbe destinare tali risorse a paesi come Iran e Corea del Nord. โDobbiamo fermare Putin e difendere ciรฒ che รจ nostroโ, ha dichiarato a Reuters. Proseguendo nellโintervista, ha aggiunto: โGli americani ci hanno sostenuto piรน di chiunque altro, quindi รจ giusto che siano loro a beneficiarne maggiormente. Devono avere questa prioritร , e la avranno. Intendo discuterne anche con il presidente Trumpโ.
Il presidente statunitense ha accolto favorevolmente la proposta, affermando che lโUcraina ha โsostanzialmente accettatoโ di fornire agli Stati Uniti lโaccesso a risorse minerarie per un valore di 500 miliardi di dollari. Ha sottolineato la necessitร di garantire un ritorno sugli ingenti investimenti fatti dagli USA in Ucraina, affermando: โStiamo spendendo molto in Ucraina, dobbiamo avere una sicurezza monetariaโ.
Il precedente di Davos
Giร durante il Forum di Davos dello scorso mese, Oleksii Sobolev, vice-ministro dellโEconomia ucraino, aveva illustrato un piano di ricostruzione da 500 miliardi di dollari, sottolineando come tale investimento avrebbe potuto generare benefici sia strategici che finanziari per gli investitori occidentali. Sobolev aveva inoltre rivelato che il governo ucraino era impegnato nella definizione di accordi con Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Italia per lo sfruttamento delle risorse naturali del Paese.
Critiche e reazioni internazionali
Non tutti gli alleati occidentali hanno accolto positivamente questo approccio. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha criticato la proposta di Trump, definendola โmolto egoista ed egocentricaโ, sostenendo che gli aiuti allโUcraina dovrebbero essere forniti senza condizioni.
Ma la chiusura di USAID da parte del duo Trump-Musk ha rappresentato un segnale forte e un duro colpo per lโUcraina. Lโagenzia statunitense, solo nel 2023, ha fornito a Kiev oltre 14 miliardi di dollari, coprendo circa il 90% dei finanziamenti ai media del Paese.
Di fronte a un sostegno occidentale sempre piรน incerto, Zelensky sembra ora oscillare tra la possibilitร di stringere accordi commerciali in cambio di aiuti militari โ essenziali per proseguire la guerra contro la Russia โ e lโipotesi di un dialogo per un potenziale accordo di pace, nel tentativo di uscire dallโattuale impasse.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it รจ un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni lโinformazione libera e indipendente.
Leggi anche
E ti consigliamo
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link