Donne e scienza: domani nel mondo si celebra la Giornata mondiale Onu

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


ROMA, 10 FEBBRAIO – Le Nazioni Unite celebrano domani la  Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza. ”Nel decimo anniversario di questa importante giornata – ha dichiarato il segretario generale Antonio Guterres – e mentre riflettiamo sui 30 anni dalla Dichiarazione di Pechino, contribuiamo a tracciare un percorso verso le carriere STEM che le donne e le ragazze meritano – e di cui il nostro mondo ha bisogno”.

La Giornata Internazionale è un’iniziativa volta a promuovere la partecipazione femminile nei campi scientifici e tecnologici. ”Sebbene le donne accedano all’istruzione superiore in numeri record, restano sottorappresentate nelle discipline STEM. Per garantire equità e progresso, dobbiamo abbattere gli stereotipi e creare ambienti inclusivi che favoriscano la loro crescita professionale”, ha continuato Guterres.

L’edizione del 2025 assume un valore simbolico e strategico: celebra dieci anni di impegno per l’uguaglianza di genere nella scienza e i 30 anni dalla Dichiarazione di Pechino, pietra miliare per i diritti delle donne a livello globale. ”Tuttavia, ancora oggi, le donne devono affrontare barriere sistemiche che limitano il loro accesso alle carriere scientifiche. Per colmare il divario di genere, è essenziale – secondo le Nazioni Unite – combattere gli stereotipi e promuovere modelli di ruolo femminili; favorire politiche e programmi educativi che incentivino la presenza delle donne nelle discipline STEM; creare ambienti di lavoro equi e inclusivi, attraverso politiche di diversità e pari opportunità.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Le Nazioni Unite hanno sempre considerato la parità di genere una priorità strategica. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile riconosce l’uguaglianza di genere come un elemento chiave per il progresso sociale ed economico. Già nel 2011, la Commissione sullo status delle donne dell’ONU ha adottato una relazione che sottolinea l’importanza dell’accesso delle donne all’educazione scientifica e tecnologica. Nel 2013, l’Assemblea Generale ha riaffermato che la piena partecipazione femminile alla scienza e alla tecnologia è cruciale per il raggiungimento della parità di genere.

L’uguaglianza di genere nella scienza non è solo una questione di giustizia, ma un imperativo per il futuro del nostro pianeta. Abbattiamo le barriere e costruiamo un mondo dove ogni donna e ragazza possa realizzare il proprio potenziale nelle discipline STEM. Insieme, possiamo fare la differenza.

Eventi ed Iniziative dell’ONU

La cerimonia ufficiale del decimo anniversario della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza si terrà alla sede principale dell’ONU, a New York, alle ore 16:00.

2025 International Day of Women and Girls in Science – Unpacking STEM Careers: Her Voice in Science – In occasione della ricorrenza, dalle ore 14:00 alle 20:30, l’UNESCO ha organizzato un seminario ibrido per esplorare il ruolo fondamentale delle donne nell’innovazione scientifica, e discutere la necessità di una rappresentazione mediatica inclusiva per sfidare gli stereotipi di genere nelle carriere STEM. Questa celebrazione riunirà Stati membri, scienziati emergenti e rinomati, leader pubblici e privati, reti scientifiche e cattedre UNESCO, giornalisti e studenti.

Eventi ed Iniziative in Italia

‘Mind the STEM Gap’: dialoghi intergenerazionali sulla scienza – Domani alle ore 11:00, l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano ospiterà un incontro riservato alle scuole che vedrà esponenti del mondo della ricerca e delle istituzioni confrontarsi su opportunità e sfide di una carriera scientifica, in un dialogo intergenerazionale sulle prospettive future e sul ruolo della diversità nell’innovazione scientifica.
‘Donne e Scienza’ – Domani dalle 9:00 alle 13:00, si terrà l’evento organizzato dall‘Osservatorio Astronomico di Palermo, nell’ambito del progetto ‘Astronomia a scuola’, presso il Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli Studi di Palermo.
Chat con un’astronoma– Dalle 10:00 alle 12:00, e dalle 16:00 alle 18:00, si terrà l’iniziativa organizzata dalle ricercatrici dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma. Sarà possibile chattare con astronome dell’Osservatorio, chiedendo loro informazioni su quello che hanno studiato e che studiano tutti i giorni.



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link