Destination AI: il roadshow per le PMI dedicato all’AI fa tappa a Bari

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente diventando un elemento chiave nel panorama imprenditoriale italiano, rivoluzionando il modo in cui le aziende operano e si relazionano con il mercato.

Nel 2023, il mercato dell’AI ha raggiunto un impressionante valore di 674 milioni di euro, registrando una crescita del 55% rispetto all’anno precedente. Le prospettive per il 2024 sono altrettanto promettenti, con previsioni che indicano un ulteriore incremento fino a 909 milioni di euro. Secondo i dati di Anitec-Assinform, si stima che entro il 2026 il mercato supererà il miliardo di euro.

Tuttavia, esiste un significativo divario nell’adozione dell’IA tra le grandi aziende e le piccole e medie imprese (PMI). Mentre le aziende con oltre 250 dipendenti mostrano un tasso di adozione dell’AI del 32,5%, le PMI, che rappresentano quasi il 99% del tessuto imprenditoriale italiano, si fermano a un modesto 7,7%.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Per quest’ultime, come spiega anche Josè Dias, Vice President Endpoint Solutions di TD SYNNEX Italy, “L’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) presenta diverse sfide: costi elevati per l’implementazione e la manutenzione delle infrastrutture ICT necessarie; mancanza di personale qualificato, che ostacola la piena adozione dell’AI; normative sulla privacy dei dati, che possono complicare l’implementazione delle soluzioni”.

In questo contesto, confermano ormai molteplici ricerche, i servizi IT risultano fondamentali per massimizzare il valore degli investimenti nella trasformazione digitale. Non solo, i partner di canale che si concentrano sui servizi tendono a ottenere una maggiore redditività e fidelizzazione dei clienti.

Per promuovere l’innovazione tra le PMI italiane e contribuire a colmare il divario nell’adozione dell’IA, TD SYNNEX ha ideato Destination AI #ontheroad.

Un progetto attraverso cui TD SYNNEX si propone come un aggregatore di soluzioni, offrendo supporto ai partner in ogni fase della vendita, dalla pianificazione all’implementazione.

TD SYNNEX, infatti, può offrire molti servizi per aiutare i reseller a fare il deployment della soluzione di IT.

I servizi per i sales e i reseller prevedono di riconfigurare l’infrastruttura e comprendono la parte di training ed education”, ha spiegato Dias in occasione della prossima tappa del roadshow in programma a Bari il 18 febbraio. “Il mercato dei reseller in Italia è molto frammentato, ve n’è una quantità che non esiste in nessun paese europeo. Abbiamo tanti reseller e pochi system integrator”.

Il programma di TD SYNNEX si basa su quattro pilastri fondamentali: Awareness, che comprende education, training e marketing; Enablement, supporto pre-sales, solution center; During Sales, quotazioni con vendor e servizi (inclusi i Financial Services TaaS); infine, il supporto After sales.

Destination AI Tour: Seconda Tappa a Bari

Dopo il successo del primo evento a Padova il 12 novembre, il Destination AI Tour di TD SYNNEX prosegue il suo percorso, facendo tappa a Bari il 18 febbraio presso lo Spazio Murat. Questo evento è dedicato a manager, professionisti del settore ICT, CEO, CTO e decision-maker aziendali, interessati a sfruttare l’intelligenza artificiale (IA) come leva per la crescita e la trasformazione delle loro organizzazioni.

Il Destination AI Tour offre un’opportunità unica per rivenditori e system integrator di esplorare le potenzialità dell’IA e scoprire strategie efficaci per la sua integrazione.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Durante l’incontro di Bari, infatti verranno trattati temi fondamentali come la potenza di calcolo, la gestione dei dati, la scalabilità, la sicurezza e la governance.

Per quanto riguarda l’hardware, si discuteranno dispositivi edge, networking e server, oltre a temi come IoT e privacy.

Sul palco si alterneranno alcuni dei più importanti vendor internazionali, tra cui Adobe, Dell Technologies, IBM, Lenovo, Microsoft, Nvidia, Asus, Google Cloud, Nutanix, Red Hat, HP, HPE, Epson e Intel. Questi leader del settore, attraverso casi concreti di successo, racconteranno come l’applicazione dell’IA sta già portando risultati misurabili nel nostro Paese.

Inoltre, sarà dato spazio a startup locali che condivideranno le loro storie di implementazione dell’intelligenza artificiale, illustrando come questa tecnologia stia rivoluzionando il loro modo di fare business.

Durante la giornata, i partecipanti avranno anche l’opportunità di prendere parte a sessioni live e dimostrazioni pratiche, che permetteranno loro di toccare con mano le ultime novità nel campo dell’IA.

Al termine delle sessioni, nell’Area “Expo Lounge” sarà possibile dedicarsi al networking, incontrare i relatori, discutere di potenziali collaborazioni e approfondire le tematiche affrontate durante l’evento.

Con soluzioni più complesse e le nuove tecnologie, aumenta la necessità di competenze nel mercato”, conclude Dias. “E le competenze sono una risorsa rara. Noi di TD SYNNEX stiamo aiutando i partner ad affrontare una gamma più ampia di opportunità. E le aziende che sfruttano queste opportunità hanno maggiori probabilità di crescere più rapidamente e di offrire un’esperienza migliore ai propri clienti”.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione. Per iscriversi e ottenere ulteriori informazioni: events.eventboost.com/nfe/td-synnex-destination-ai/41266/home/it_IT.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link