Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


12 Febbraio 2025

Alto il numero di partecipanti alla Corri Fregene, manifestazione nazionale riuscita nonostante l’avversità climatica

di Moreno Saddi

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La 10ª Corri Fregene, sotto il diluvio per 1265 partecipanti nelle tre distanze: 10,05, 21,097 e 30 chilometri. La manifestazione di corsa su strada a Fregene, è stata organizzata dalla società Isola Sacra, con il patrocinio del Comune di Fiumicino.

Una giornata che rimarrà a lungo nella memoria degli atleti, quella di domenica 9 febbraio, dove gli stessi hanno affrontato prima di tutto il maltempo incessante e poi la fatica doppia a seconda della  distanza scelta. Partenza unica dal lungomare di Levante, dove perlomeno il percorso era quasi totalmente pianeggiante.

CORRI FREGENE: I PODI DELLA DECIMA EDIZIONE 2025 – L’evento podistico, a parte il clima avverso, ha visto un programma interessante per chi voleva cimentarsi su distanze appropriate o anche provare una 30 chilometri omologata dalla FIDAL; meno impegnativa di una maratona.

10 km, in questo percorso non omologato, una delle distanze classiche e più amate dai podisti amatoriali, vede la vittoria di Giuseppe Gerratana dell’Aeronautica Militare in 31:54, l’aviere nato a Modica è stato vicecampione europeo nel 2013 nei 3000 siepi e da tempo proiettato sulle lunghe distanze, precede con un buon distacco Simone Proietti (Bolf Team, 33:52) ed Emiliano Carloni (LBM Sport Team, 34:52).

Per le donne il successo arride a Costanza Arpinelli della Due Ponti (36:34), considerevole il vantaggio sulla seconda Federica Livi (Piano Ma Arriviamo, 41:52), la quale precede di pochi secondi Adele Berti Suman (Runcard, 41:57).

La mezza maratona (21,097 km), nella gara a livello nazionale, nonostante l’insidia della pioggia si può ritenere ottimo il tempo ottenuto da Luca Scaramucci, 1h13:50, portacolori della X-Solid sport Lab, ben 5 minuti il divario da Francesco Carriero (GSBR, 1h18:49) e Christian Concas (Cagliari Marathon Club, 1h19:21). Il podio femminile, premia  Chiara Collatina della Podistica Solidarietà, con il crono di 1h25:41, leggero margine sulla immediata inseguitrice Nataliya Tsyupka (X-Solid Sport Lab, 1h25:59), terza Luminita Lungu (GSBR, 1h35:50).

30 km, nella distanza omologata, più lunga della Corri Fregene e anche quella che ha visto il numero più alto di partecipanti: incorona Domenico Liberatore e Teresa Stellato. Come già detto precedentemente questi 30 chilometri hanno messo a dura prova la resistenza degli atleti, complice anche la pioggia insistente per tutto il percorso!

Al maschile si impone Domenico Liberatore, il portacolori della Podistica Solidarietà, taglia il traguardo con il tempo di 1h48:55, quasi un minuto il vantaggio su Leone Maria Barbaro (Piano Ma Arriviamo, 1h49:55), terzo Maurizio Vitolo (Just Run, 1h50:38).

Conto e carta

difficile da pignorare

 

A livello femminile, la vincitrice viene dalla Campania, Teresa Stellato dell’Atletica Marcianise, tempo finale 2h04:40, notevole il distacco nei confronti della seconda arrivata, Martina Cipriani (LBM Sport Team, 2h11:40), che precede Beatrice Ondoli (GSBR, 2h12:29).

Ottimo il lavoro messo in campo da tutta la società dell’Isola Sacra con a capo il presidente Paolo Marino, con il contributo dei volontari e l’apporto dei giudici di gara della FIDAL. Presenti le autorità del Comune di Fiumicino alla manifestazione e alle premiazioni: il Sindaco On. Mario Baccini, l’Assessore allo Sport Dott.sa Federica Poggio e il Presidente del Consiglio Dott. Roberto Severino.

LE CONSIDERAZIONI – Ribadendo che non c’è nulla da eccepire nei confronti dell’organizzazione, impotente verso il clima avverso della giornata, ci sono delle considerazioni confortanti provenienti dalla rete, da parte di moltissimi partecipanti alla manifestazione. Eccone una in particolare dell’atleta Christian Concas (Cagliari Marathon Club) venuto dalla Sardegna, classificatosi al terzo posto nella mezza maratona: “Un’esperienza mai vissuta prima d’ora. Soltanto acqua, strade allagate e tanto fango. Io che godo del piacere della corsa ho pensato soltanto a chiuderla e correre a farmi un bagno caldo. Ma siccome per questo 2025 sto evitando di fare cross, ecco fulminea la risposta al senso di questa gara, ovvero recuperarli tutti in una sola! Felicissimo della posizione, il tempo ottenuto non ha nessuna importanza, ciò che oggi ho allenato ancora di più è la tenacia. Perciò grazie Corri  Fregene”. Le risposte sono state varie: “Complimenti per il 3° posto” e “Complimenti perché oggi era una gara da eroi con tutta quella pioggia sei andato fortissimo”.

File allegati:
CLASSIFICA 10 KM
CLASSIFICA 21 KM
CLASSIFICA 30 KM

La partenza | Foto Antonio Errico

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 







Condividi con






Seguici su:



Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link