Franco Francesca รจ universalmente riconosciuto come un pioniere della moda sostenibile. Da oltre 25 anni, il suo impegno nell’eco-design ha ridefinito i confini dell’alta moda, dimostrando che lusso, creativitร e rispetto per l’ambiente possono convivere in perfetta armonia.
Le Origini: FCOUTURE e il Primo Eco-Atelier
Nel 2000, a Benevento, nasceย FCOUTURE, la prima eco-boutique al mondo, gestita dalla sorella Imma Francesca. Questo laboratorio artigianale ha rappresentato una vera rivoluzione, combinandoย sartorialitร ย e materiali sostenibili per dare vita al marchioย Franco Francesca Ecoย Luxury. Nel 2004, il brand ha ottenuto il prestigiosoย “Lemonย FreshionAward”ย alla Fashion Week di Milano grazie alla collezioneย Zoomorfic, che ha successivamente ispirato il primo profumo del designer, distribuito dalla catena Limoni.
Nel 2006, durante il Forum Internazionale dell’Agricoltura di Cernobbio (Como) e in diretta su Rai 1, Francesca ha presentato il primo abito da sposa al mondo realizzato inย tessutoย Ingeo, una fibra biodegradabile derivata dal mais. Questo evento ha consolidato il concetto di “Sposa Eco”, trasformando il matrimonio in un simbolo di rinascita e sostenibilitร .
L’Eco Palazzo Atelier: Un Modello di Innovazione
Nel 2007, Francesca ha compiuto un passo rivoluzionario inaugurando il primoย Eco Palazzo Atelierย al mondo, situato nel pittoresco quartiere medievale delย Triggio, a Benevento. Questo spazio multifunzionale include una boutique, uno showroom, uno studio di design e galleria d’arte, oltre a un appartamento. Ogni elemento, daiย materiali di recupero agli arredi, รจ stato pensato per minimizzare l’impatto ambientale e creare un ambiente intimo e ispirante.
L’Eco Palazzo rappresenta non solo un luogo di lavoro, ma anche un simbolo di un futuro in cui estetica e sostenibilitร sono inseparabili.
Un Design Innovativo e Sostenibile
Franco Francesca ha scelto di abbandonare le tradizionali collezioni stagionali, concentrandosi su capsuleย collectionย e progetti che raccontano storie uniche. Le sue creazioni spaziano dagli abiti da sposa e da sera a t-shirt, felpe, accessori e borse. Utilizzando tessuti innovativi comeย Ingeo,ย Lyocell, ,ย Setaย Bioย ,ย Tessuto Latteย eย Lino, Francesca garantisce eleganza e qualitร senza compromettere l’ambiente.
Per le sue t-shirt e felpe, predilige materiali comeย Cotone Biologico,ย Kapok,ย Fibra di Orticaย eย Poliestere Riciclato, mentre per gli accessori esplora l’uso diย Piรฑatexย (ananas),ย AppleSkinย (mela),ย Wineleather(uva),ย Sughero,ย Pelle Rigenerataย eย Nylon Riciclato. Ogni pezzo riflette un impegno concreto verso la sostenibilitร e l’innovazione.
Non soloย creareย di capi che rispettano l’ambienteย ma che offrono benefici esclusivi a chi li indossa. Utilizziamo tessuti arricchiti conย sostanze naturali dalle proprietร emollienti, come alghe,ย bamboo, latte,ย soya, aloe vera, menta e carbonio diย bamboo. In aggiunta, selezioniamo materiali conย proprietร antibatteriche
Collaborazioni Iconiche
Negli anni, Francesca ha collaborato con numerose personalitร dello spettacolo, dimostrando come i suoi capiย possano essere inclusivi e adatti a ogni occasione. Tra le sue creazioni piรน celebri, spicca la giacca eco-blu in nylon riciclato realizzata perย Lino Banfi, e i look curati perย Rosanna Banfiย durante “Ballando con le Stelle”, tra cui un tubino inย bioย seta con kimono in tessuto vintage indossato a “Domenica In”. Inoltre, alla 79ยช edizione del Festival del Cinema di Venezia,ย Anna Pettinelliย ha sfilato con un abito sposa realizzato con tessuti di archivio di precedenti collezioniย
Dal Greenย Carpetย al Blueย Carpet
Sempre convinto del potere della moda come strumento di comunicazione, Francesca ha ideato ilย Premio Greenย Carpetย ย vestendo per l’occasione ancheย l’ย attriceย Elena Russoย –ย un premio dedicato alla sostenibilitร nel settoreย all’interno del Benevento Social Film Festivalย . Tuttavia, per affrontare temi ancora piรน universali, ha introdotto il progettoย Blueย Carpet, che mette al centro l’acqua come risorsa essenziale per il pianeta. Il blu, colore simbolo del brand Franco Francesca, rappresenta il legame tra creativitร , responsabilitร e tutela dell’ambiente.
Uno Sguardo al Futuro
Con la sua visione unica e il suo impegno instancabile, Franco Francesca continua a ridefinire i confini della moda etica. Le sue creazioni, che uniscono artigianalitร e innovazione, non sono solo abiti e accessori, ma messaggi di responsabilitร verso il pianeta. Ogni suo progetto รจ un invito a immaginare un futuro in cui bellezza e sostenibilitร camminano insieme.
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link