consigli e quartieri migliori dove alloggiare


Indice

Olbia è una base perfetta per esplorare tutta la Sardegna nord orientale, raggiungendo zone come Porto Cervo, Santa Teresa di Gallura o il meraviglioso Arcipelago La Maddalena. In base alle vostre esigenze, potrete soggiornare nel centro città o negli immediati dintorni, a pochi passi dalla spiaggia.
Ecco tutti i nostri consigli su dove dormire a Olbia.

Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati

Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare

Ideale per Zona Prezzi da
Soggiorno low cost Marina di Olbia €60,00
Famiglie con bambini Pittulongu €90,00
Giovani Olbia Centro €80,00

Zone da evitare: non ci sono zone in cui non soggiornare, Olbia è piccola e sicura. Se vuoi soggiornare direttamente sul mare, allora meglio se ti sposti dal centro storico, che non ha spiagge raggiungibili a piedi in quanto presenta la zona del porto.


Olbia è una località non troppo estesa, quindi è anche molto semplice individuare la zona più adatta per il vostro soggiorno. Sicuramente, Olbia Centro è una delle zone migliori in cui soggiornare: qui vi troverete nel centro storico della città, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dal porto, con le principali attrazioni una vicino all’altra. Si tratta, inoltre, della zona della movida, che si concentra soprattutto lungo Corso Umberto I, quindi consigliata principalmente ai giovani.

Se volete un po’ di relax o soggiornare vicino al mare, allora vi consigliamo di valutare la zona di Pittulongu. Questa è la spiaggia simbolo della città, e nelle vicinanza potrete trovare diversi hotel e alloggi.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Infine, se volete risparmiare, sicuramente una delle zone più indicate è quella di Marina di Olbia, ovvero il quartiere che si sviluppa tra l’aeroporto e il porto turistico di Olbia. Anche qui vi troverete poco distanti da altre spiagge della costa a sud di Olbia, ma sarete un po’ decentrati. Prendetela in considerazione soprattutto se avete un’auto.

Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Olbia. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking

Olbia Centro

olbia centro storico
Foto di G Da. Olbia Centro è sicuramente una delle zone più consigliate per soggiornare, soprattutto se visitate Olbia per la prima volta e non siete automuniti. Il centro si sviluppa dalla stazione ferroviaria fino alla meravigliosa zona del lungomare e qui si trovano alcune delle principali attrazioni della città, come il Museo Archeologico di Olbia e la Chiesa di San Paolo Apostolo.

Sicuramente, il centro è consigliato a chi soggiorna a Olbia per la prima volta ma, soprattutto, è indicato per i più giovani: questo, infatti, è il centro della movida olbiense, che si sviluppa soprattutto lungo Corso Umberto I.

Soggiornando qui, inoltre, potrete muovervi tranquillamente a piedi o con i mezzi: da un lato potrete raggiungere la stazione a piedi, se volete raggiunge la spiaggia potete prendere il bus linea 40 Spiagge Express, che collega il centro direttamente alla spiaggia di Pittulongu.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €80,00 – confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Marina di Olbia

olbia marina di olbia 02
Foto di Gianni Careddu.
La Marina di Olbia è la zona che si sviluppa vicino al porto turistico e dalla costa di estende fino all’Aeroporto Olbia Costa Smeralda. Qui non ci sono particolare attrazioni, ma la zona è molto tranquilla, ha diversi servizi come grandi centri commerciali, come il Centro Commerciale Olbia Mare, e dal porto partono diverse escursioni in barca, come il tour in barca per osservare i delfini vicino a Figarolo.

La zona, essendo un po’ decentrata e non ospitando attrazioni, ha sicuramente prezzi più convenienti rispetto al centro o alla zona di Pittulongu, quindi ideale per chi vuole risparmiare. La posizione potrebbe essere un po’ scomoda, quindi è inoltre consigliata soprattutto a chi è già dotato di un’auto.

Da Marina di Olbia, dovrete necessariamente muovervi in auto, o in alcuni casi con i mezzi. Il centro storico dista 10 min in auto, o 15 min in bus, mentre Pittulongu dista 15 min in auto.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €60,00 – confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

Pittulongu

estate viaggiare olbia pittulongu 3
Pittulongu è una frazione di Olbia ed è sicuramente la spiaggia più conosciuta della città. Si può infatti raggiungere comodamente dal centro con il bus diretto e si presenta come una distesa di sabbia dorata a forma di mezzaluna, mare cristallino e una splendida vista sul Golfo di Olbia.

La zona è relativamente tranquilla, il che la rende una soluzione perfetta per le famiglie e per chi vuole soggiornare nei pressi del mare e della spiaggia. Il fondale, inoltre, è basso e scende dolcemente, perfetto anche per i più piccoli. Troverete, inoltre, tratti di spiaggia libera a tratti attrezzati e dotati di tutti i comfort.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ovviamente qui sarete un po’ decentrati rispetto al centro storico, che è comunque facilmente raggiungibile con la linea diretta del bus. Si tratta di una buona zona anche se avete una vostra auto, in quanto potrete trovare diverse soluzioni di parcheggio.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €90,00 – confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

Paesi vicino Olbia dove alloggiare

Olbia è una piccola città che si trova in un contesto meraviglioso. Quindi, soprattutto se siete automuniti, potete anche valutare di soggiornare in altre località nei dintorni, in base a quello che volete fare e volete vedere. Ci sono diverse soluzioni lungo la costa, più o meno tranquille, e anche alcune opzioni nell’entroterra.
Ecco alcune località da prendere in considerazione:

  • Porto San Paolo (15 km, 20 min) località a sud di Olbia, affacciata sul mare. Da qui si può esplorare facilmente l’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo. Collegata a Olbia da bus diretto (20 min) – confronta su booking;
  • Golfo Aranci (15 km / 20 min) una cittadina marittima dove il ritmo scorre lento, con un bellissimo lungomare e in un contesto tranquillo. Ideale per un soggiorno di totale relax e in famiglia. Collegata a Olbia da bus diretto (40 min) – confronta su booking;
  • Porto Rotondo (17 km, 22 min) meravigliosa località sul mare con una vivace movida serale e belle spiagge poco distanti. Ideale soprattutto per i più giovani. Collegata a Olbia da bus diretto (35 min) – confronta su booking;
  • Arzachena (25 km / 30 ora) un piccolo paese nell’entroterra, quindi con prezzi decisamente più convenienti. Il mare dista appena 10 min in auto. Qui ti immergerai in un luogo senza tempo. Collegata a Olbia da bus diretto (50 min) – confronta su booking;
  • Golfo Aranci (16 km / 20 min) una cittadina marittima dove il ritmo scorre lento, con un bellissimo lungomare e in un contesto tranquillo. Ideale per un soggiorno di totale relax. Collegata a Olbia da bus diretto (40 min) – confronta su booking;
  • Porto Cervo (30 km, 35 min) per chi vuole movida, divertimento e lusso, sicuramente Porto Cervo è un’ottima soluzione. Nelle vicinanze troverai anche meravigliose spiagge. Collegata a Olbia da bus diretto (1 h 50 min) – confronta su booking.

Mappa dei prezzi degli alloggi di Olbia



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link