La Pianese batte il Milan Futuro! Salvezza ad un passo


Il saluto iniziale tra Pianese e Milan Futuro

Pianese-Milan Futuro termina 1 a 0: alle zebrette basta il gol di Mignani per battere i rossoneri

Al Comunale di Piancastagnaio, la Pianese di Formisano ospita il Milan Futuro in un match dal doppio valore. Da un lato, i bianconeri cercano la vittoria per avvicinarsi il prima possibile alla salvezza matematica; dall’altro, i rossoneri hanno un disperato bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.

PIANESE-MILAN FUTURO: 1-0

PIANESE (3-4-2-1):Boer, Masetti, Indragoli, Ercolani, da Pozzo, Simeoni, Proietto, Nicoli (27′ s.t. Pacciardi), Mastropietro (27′ s.t. Frey), Bacchin (37′ s.t. Marchesi), Mignani  A disp.: Filippis, Reali, Nardi, Colombo, Chesti, Spinosa, Pietrosanti, Barbetti, Falleni, Pallante, Giorgio. All. Alessandro Formisano

MILAN FUTURO (3-5-2): Raveyre; Coubis (46′ s.t. Turco), Camporese, Minotti; Quirini, Branca (38′ s.t. Sia), Vos (18′ s.t. Malaspina), Bozzolan; Omoregbe (18′ s.t. D’Alessio), Fall; Magrassi. A disp.: Nava, Pittarella, Hodzic, Alesi, Zukic, Nissen. All. Daniele Bonera

ARBITRO: Leonardo Di Mario di Ciampino. (1°Jorgii si Albano Laziale , 2° Leotta di Acireale)
RETI: Mignani 36′ p.t.
NOTE: pomeriggio fresco e ventoso, cielo sereno, terreno in sintetico. Espulsi: Camporese (somma di ammonizioni) Ammoniti: Camporese, Bonera (all.) Nicoli, Coubis, Mignani, Marchesi, Proietto, Sia
Angoli: 6-3 | Recupero Pt. 2′, St. 4′ | Spettatori 700 + 222 abb = 922 | Incasso 8.460 + 1.549 quota abb = 10.009

La partita inizia in modo contratto, con le due squadre che nei primi 15 minuti si studiano senza affondare il colpo. Il primo a provarci è il Milan Futuro con Magrassi, che sfonda bene sulla destra, arriva sul fondo e, dopo aver superato Masetti, crossa in mezzo, ma la difesa della Pianese è attenta e allontana il pericolo.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

La Pianese risponde al 22′ con una grande occasione: Bacchin parte in contropiede a campo aperto e tenta di servire Mignani, ma un difensore rossonero intercetta il passaggio e devia in corner. Sul successivo calcio d’angolo, il Milan riparte velocemente con Omoregbe, che serve Magrassi con i tempi giusti. L’attaccante controlla e calcia di destro, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa.

Al 26′, i rossoneri tornano a rendersi pericolosi grazie a una buona manovra orchestrata da Vos, che crossa dalla sinistra un pallone insidioso che attraversa tutta l’area, senza che nessun attaccante riesca a impattare con il tempo giusto.

La Pianese sfrutta un altro contropiede al 34′: lo scambio tra Mignani e Nicoli porta il numero 23 in area di rigore. Con una sterzata secca, Nicoli induce un difensore del Milan al contatto falloso, ma l’arbitro lascia giocare. La palla arriva a Mignani, che calcia di prima intenzione colpendo il palo. Dopo il mancato vantaggio, il direttore di gara, Di Mario, fischia e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Guglielmo Mignani, che spiazza Raveyre e porta in vantaggio la Pianese. Per l’ex Siena è il 13° gol stagionale.

Il Milan perde le distanze e, poco dopo, rimane in dieci uomini: Camporese riceve la seconda ammonizione e viene espulso, la prima sanzione era arrivata in occasione del rigore, la seconda per un fallo da dietro su Mignani.
Dalla conseguente punizione, Mastropietro tocca rasoterra per Nicoli, che calcia di prima con il sinistro, ma Raveyre è attento e devia in corner. Le due formazioni vanno a riposo sul punteggio di 1 a 0.

Secondo tempo

Nella ripresa, il Milan prova a rendersi pericoloso dopo 5 minuti con Magrassi, che si accentra dalla sinistra e tenta un tiro a giro sul secondo palo, ma la palla non prende abbastanza effetto. Tre minuti dopo, arriva la risposta della Pianese: prima Mastropietro non riesce a calciare di sinistro su un pallone rasoterra, poi Nicoli conclude con il mancino dopo una buona manovra, ma il suo tiro viene deviato in corner.

Poco dopo, le zebrette sfiorano il raddoppio con uno schema da calcio d’angolo: la palla arriva sul secondo palo a Simeoni, che calcia con il pallone che rimbalza sul terreno e termina di poco alto sopra la traversa. Sul capovolgimento di fronte successivo, il Milan Futuro va vicino al pareggio con Quirini, che tenta una mezza rovesciata impegnando Boer, bravo a salvare in angolo.

Nella seconda parte del secondo tempo, i ritmi calano e la gara scorre con la Pianese che controlla il gioco, mentre il Milan Futuro, nonostante l’inferiorità numerica, cerca di riaprire la partita. Dopo quattro minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria della Pianese, che vede la salvezza matematica sempre più vicina.

Conto e carta

difficile da pignorare

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link