Nonostante le tensioni geopolitiche e la minore copertura mediatica rispetto agli anni precedenti, la Finlandia mantiene una reputazione positiva nel mondo, distinguendosi per benessere sociale, tutela ambientale e capacità di gestione delle crisi
Istruzione, buona amministrazione, natura, uguaglianza e felicità sono temi per cui la Finlandia è nota in tutto il mondo, secondo la pubblicazione ‘How the World Views Finland’ del Finland Promotion Board. Nel 2024, in particolare l’adesione della Finlandia alla NATO e la politica di sicurezza hanno portato copertura mediatica internazionale. Nonostante la difficile situazione globale, il marchio nazionale della Finlandia è rimasto in gran parte positivo, ma le differenze tra i paesi negli atteggiamenti nei confronti della Finlandia sono aumentate. Ecco perché è sempre più importante che la Finlandia sia nota per i suoi punti di forza, afferma il documento. Nel 2024, la Finlandia è stata menzionata circa 300mila volte nei titoli degli articoli dei media stranieri. La cifra è inferiore rispetto ai due anni precedenti, ma comunque notevolmente superiore alla media di lungo periodo: prima del 2022, gli articoli dei media stranieri citavano la Finlandia nel titolo circa 200mila volte all’anno. Il marchio Finlandia è rimasto stabile e prevalentemente positivo, il che è un risultato significativo nel mezzo di tanti mutamenti globali. Tuttavia, gli studi dimostrano che le percezioni dei paesi sono diventate polarizzate. Mentre paesi come Stati Uniti, Germania e Giappone la vedono in una luce più positiva, le percezioni in Russia e Cina, tra gli altri, lo sono meno. Ciò rende vulnerabile la posizione della Finlandia, perché è un paese relativamente sconosciuto, ecco perché è più importante che mai che la Finlandia sia nota per i suoi punti di forza.
Negli anni 2020, la Finlandia è diventata più nota e le percezioni della Finlandia sono diventate più positive. Nel 2024, la Finlandia si è classificata al 16° posto nell’indice internazionale Anholt Nation Brands, che misura le percezioni relative a 50-60 paesi. Nel 2023, la Finlandia si è classificata al 15° posto, mentre negli anni 2010 la classifica della Finlandia variava tra il 18° e il 17° posto. Il paese è apprezzato soprattutto per l’uguaglianza, la tutela ambientale e le bellezze naturali. Le percezioni sono tuttavia diminuite soprattutto nella dimensione dell’export, che è misurata da tre indicatori: scienza e tecnologia, prodotti e creatività. Mentre le percezioni sono diminuite anche nella dimensione tradizionalmente forte del come viene amministrata; la Finlandia si è comunque classificata al sesto posto.
Per quanto riguarda la percezione dell’innovazione, la Finlandia non è in cima alla lista, ma le sue soluzioni ai problemi sociali attraggono interesse. Nell’ultimo decennio, un nuovo tema ha plasmato il carattere nazionale del Paese insieme alla buona amministrazione e all’istruzione: la sostenibilità. I sistemi di riciclaggio della Finlandia, le soluzioni climatiche, l’energia pulita, la gestione dei rifiuti, l’edilizia sostenibile e il turismo sostenibile, tra gli altri temi, hanno attirato l’attenzione dei media. Come negli anni precedenti, sono state le questioni di politica di sicurezza ad attirare maggiormente l’attenzione sulla Paese. Gli articoli relativi hanno trattato del suo alto livello di determinazione nella organizzazione della difesa,della competenza militare, delle esercitazioni NATO e della maggiore cooperazione in materia di sicurezza tra i paesi nordici. Una delle principali aree di interesse è stata il nuovo, lungo confine orientale della NATO. Alla fine dell’anno sono stati segnalati sui media internazionali i danneggiamenti ai cavi sottomarini nel Mar Baltico. La Finlandia è stata considerata estremamente ben preparata per attività di influenza ibrida e possibili attacchi alle infrastrutture critiche.
Come negli anni precedenti, la copertura mediatica della Finlandia è stata per lo più positiva, ma gli atti di violenza, tra cui una sparatoria in una scuola a Vantaa e accoltellamenti a Oulu, hanno dato un tono più cupo. Alcuni media hanno contrapposto la sparatoria a Vantaa alla classifica della Finlandia come “il paese più felice del mondo”.Quasi 60 missioni finlandesi all’estero hanno segnalato che la felicità era il tema più visibile nelle notizie sulla Finlandia. L’anno scorso, per il settimo anno consecutivo, i finlandesi si sono classificati come le persone più felici al mondo nel World Happiness Report. La felicità si sta già affermando come parte del marchio finlandese insieme a istruzione, buona amministrazione e temi ambientali.
I finlandesi sono stati menzionati centinaia di migliaia di volte nei media stranieri nel 2024, in particolare politici e atleti, come negli anni precedenti. Il presidente della Repubblica Alexander Stubb e il pilota di F1 Valtteri Bottas hanno ottenuto la maggiore visibilità rispettivamente tra politici e atleti. La visibilità della cultura finlandese nel mondo risulta annota bassa e la percezione della cultura finlandese è in ritardo rispetto al livello generale del marchio nazionale. La figura culturale finlandese più visibile l’anno scorso è stato il concorrente dell’Eurofestival Windows95man e l’anno è stato anche di successo per i direttori d’orchestra finlandesi quali, per esempio, Sakari Oramo , Klaus Mäkelä , Esa-Pekka Salonen e Tarmo Peltokoski, spesso trattati dai media mondiali.
In tema di attrattività turistica, il turismo naturalistico, l’inverno della Lapponia e l’aurora boreale vengono citati negli articoli di viaggio sulla Finlandia in tutto il mondo anno dopo anno, ma, ultimamente, l’immagine della Finlandia ha iniziato a diversificarsi con l’emergere di questioni come la sostenibilità. Ad esempio, la classifica di Helsinki come destinazione più sostenibile al mondo ha raggiunto le notizie internazionali lo scorso anno.
La cultura alimentare finlandese non è nota a livello mondiale, ma ha iniziato a guadagnare visibilità nei media internazionali. Uno dei momenti salienti dei media più esotici del 2024 è stato un articolo del quotidiano spagnolo El País sulla specialità locale di Tampere, la “salsiccia nera”.
Per quanto riguarda l’immagine rilevata sui media italiani, la Finlandia è stata definita il paese più felice del mondo, soprattutto per la sua società ben funzionante; e, tra gli altri temi, la condizione femminile, il pacco maternità, come curiosità, e inoltre il basso tasso di corruzione e la gestione dell’ambiente naturale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link