Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie


Articolo pubblicato il giorno: 19 Febbraio 2025


Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a un valore totale di 52.174 euro.

Una solidarietà che anche quest’anno, il 25° dall’avvio dell’iniziativa promossa da Fondazione Banco Farmaceutico in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Federchimica Assosalute, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili, ha fatto sì che sia stato possibile raggiungere un’ottima raccolta: ora i medicinali sono destinati alle 19 realtà non profit del territorio che li stanno già ritirando in questi giorni, e saranno utilizzati per le persone bisognose assistite.
All’iniziativa di contrasto alla povertà sanitaria hanno aderito 47 farmacie su tutto il territorio provinciale, e sono stati coinvolti 200 volontari.

Complessivamente, a livello nazionale, sono state donate oltre 640 mila confezioni di medicinali, pari a un valore di oltre 5,7 milioni di euro. Aiuteranno almeno 463 mila persone in condizione di povertà sanitaria, delle quali si prendono cura le 2.031 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. All’iniziativa hanno aderito 5.908 farmacie, sono stati coinvolti più di 26.500 volontari e oltre 20.600 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato a Banco Farmaceutico oltre 850 mila euro.

Le persone che, nel 2024, non hanno potuto acquistare farmaci per ragioni economiche sono 463.176 (7 residenti su 1.000) in aumento dell’8,43% rispetto all’anno precedente. Molte di queste, sono minori, pari al 22% del totale (102.000 unità). A rivolgersi alle realtà assistenziali per ricevere farmaci e cure sono, prevalentemente, uomini, (il 54% del campione, contro il 46% delle donne) e adulti (18-64 anni, pari al 58%). Pressoché uguale è la quota di cittadini italiani (49%, pari a 225.594 unità) e di quelli stranieri (51%, pari a 237.583 unità).

Siamo felici perché la Raccolta ha dato un risultato importante e contribuirà, così, a sostenere le realtà caritative e socio-assistenziali e a restituire salute e un po’ di serenità a tante persone bisognose. Siamo felici anche perché è stato dato, ancora una volta, un importante segnale: in un mondo in cui le ragioni di preoccupazione crescono, e i rapporti sembrano così spesso marcati dalla reciproca utilità, il fatto che tanti soggetti diversi si mettano insieme per donare, senza chiedere nulla in cambio, rappresenta un segno di speranza per tutta la società. Per questo, ringraziamo di cuore tutti i cittadini, i volontari, i farmacisti, le aziende e le realtà caritative che hanno reso possibile tutto ciò”, ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Ets.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Noi farmacisti – commentano Fabrizio Violi e Marco Bavutti, presidenti rispettivamente di Federfarma Modena e dell’Ordine dei Farmacisti di Modenasiamo lieti di aver fatto, ancora una volta, la nostra parte. Rivolgiamo dunque un sentito ringraziamento a tutti i colleghi che hanno scelto di partecipare alle Giornate. D’altronde, alla professione è connaturata l’idea e la pratica della solidarietà, perché la missione di promuovere la salute e il benessere rappresenta la bussola imprescindibile di ogni farmacista degno di questo nome. Per questo continueremo, anche sul territorio, a impegnarci per sviluppare tutte le sinergie possibili con il Terzo settore e le istituzioni al fine di contrastare la povertà sanitaria, perché quello alla salute continui a rappresentare un diritto, e una possibilità concreta, per ogni cittadino

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet del progetto, all’indirizzo www.bancofarmaceutico.org

 

(Immagine generica da Canva)

SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id=”11312″]

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a…

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un…

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata…

    Vedi altri…

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi…

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il 19 febbraio alle 21, al teatro PalaUnical di Mantova, torna Barbascura X con il suo spettacolo Sono qui per Caos.  Biglietti in vendita su TicketOne.it e presso i punti vendita autorizzati. Barbascura X è stato definito il punk della divulgazione…

Giovedì 20 febbraio, alle ore 21.00, al teatro Sociale di Mantova, sarà protagonista Pierluca Mariti. Conosciuto online anche come @piuttosto_che, Mariti, dopo il grande successo di Ho fatto il Classico, che tra il 2022 e il 2023 ha raggiunto le…

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

    Vedi altri…

Il motto “Tutti per uno, uno per tutti!” si rinnova nello spettacolo “I Tre Moschettieri” in cui musica, prosa e danza si intrecciano in un racconto coinvolgente ed emozionante. Con Gio’ Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone nei ruoli di…

Il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, in collaborazione con t2i – trasferimento tecnologico e innovazione, organizza un workshop gratuito dedicato alla cura di sé e all’autostima, con l’obiettivo di supportare le donne in cerca di occupazione nel…

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Venerdì 21 febbraio alle 20:30, l’armonia delle volte della Basilica di Sant’Anastasia a Verona, ospiterà l’Orchestra e il Coro dei giovani allievi del Conservatorio E.F. Dall’Abaco. Evento organizzato in occasione del Concerto d’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025, per sancire simbolicamente l’apertura…

    Vedi altri…

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a…

Corsi di informatica e competenze digitali per la cittadinanza attiva, corsi di lingue, formazione trasversale e tecnico-professionale. Queste le azioni di orientamento, formazione e lavoro che la Regione ha approvato, con uno stanziamento per quest’anno di 4,5 milioni di euro, per favorire il…

Prestito personale

Delibera veloce

 

A Carpi è in programma un nuovo ciclo di visite guidate alla scoperta dei tesori del Palazzo dei Pio: “Mezz’ora. Pausa pranzo al Museo”. Al via il 18 febbraio, l’iniziativa prevista per quattro martedì consecutivi, prevede due brevi visite guidate…

    Vedi altri…

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i…

Sarà con due date alle Terme di Caracalla che Giorgia darà il via al tour estivo, in partenza a giugno. Dopo un Festival di Sanremo che l’ha vista protagonista indiscussa, complici anche le numerose proteste per quello che è stato…

“È arrivato il momento di rincontrarci. È arrivato il momento di tornare a casa” Con queste parole Fedez annuncia il ritorno live dopo sei anni di assenza. È infatti dal 2019 che il rapper non si esibisce in un concerto…

    Vedi altri…



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link