Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Marzo 2025
Alibaba: nuove assunzioni e investimenti in cloud e IA


Il presidente di Alibaba, Joe Tsai, ha annunciato oggi che il gigante tecnologico riprenderà le assunzioni, supportato dalla rinnovata fiducia che segue l’incontro di febbraio tra il presidente cinese Xi Jinping e i principali imprenditori del Paese. Tsai ha anche espresso preoccupazione per gli ingenti investimenti che stanno emergendo negli Stati Uniti nel settore dell’intelligenza artificiale, avvertendo che potrebbero segnare l’inizio di una bolla speculativa, così come si legge su Reuters.

Tsai ha elogiato l’incontro tra Xi e i leader delle principali aziende tecnologiche cinesi, inclusi Jack Ma, co-fondatore di Alibaba, definendolo un segnale di disgelo nelle politiche di Pechino verso il settore tecnologico. Infatti, la stretta regolamentare introdotta quattro anni fa aveva scoraggiato gli investimenti e causato numerosi licenziamenti. L’incontro è stato interpretato come un chiaro segnale del governo di Pechino di incoraggiare le imprese a tornare a investire e a riassumere personale, in risposta alla lenta crescita economica e agli sforzi degli Stati Uniti per contenere lo sviluppo tecnologico della Cina.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Nonostante le difficoltà economiche della Cina negli ultimi anni, tra cui la crisi del debito immobiliare, la disoccupazione giovanile e la bassa fiducia dei consumatori, Tsai è ottimista sul fatto che l’assunzione di nuovo personale possa stimolare la crescita. Guo Shan, partner di Hutong Research, ha sottolineato che aziende come Alibaba sono cruciali per offrire opportunità lavorative ai circa tredici milioni di laureati cinesi ogni anno, molti dei quali cercano lavoro nei settori dell’informatica e delle tecnologie. Inoltre, il successo di DeepSeek, una startup cinese che ha innovato nel campo dell’intelligenza artificiale, ha rafforzato la fiducia nel settore tecnologico cinese, spingendo le aziende a continuare ad assumere.

Anche se Alibaba sta investendo pesantemente nell’intelligenza artificiale, Tsai ha dichiarato di essere stupito dalle enormi cifre circolanti negli Stati Uniti, parlando di investimenti che raggiungono i 500 miliardi di dollari. Secondo lui, questi investimenti sono prematuri rispetto alla domanda attuale, e ha espresso preoccupazione per l’inizio di una potenziale bolla speculativa.

In confronto, Alibaba prevede di investire almeno trecentottanta miliardi di yuan (circa cinquantadue miliardi di dollari) nei prossimi tre anni, principalmente in cloud computing e intelligenza artificiale. Nel frattempo, l’indice Hang Seng Tech di Hong Kong, che include Alibaba e altre grandi aziende tecnologiche, ha registrato un incremento del 24% quest’anno, alimentato dall’ottimismo generato dall’incontro tra Xi e i leader tecnologici, nonché dall’entusiasmo per i progressi nel campo dell’intelligenza artificiale di DeepSeek.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%