Epifania in Romagna: gli eventi tra musica, tradizioni e spettacoli. Nel riminese la parata itinerante e Orietta Berti in concerto


Domenica 5 e lunedì 6 gennaio, la Romagna celebra l’Epifania con un ricco calendario di eventi nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena. Concerti, spettacoli e iniziative per famiglie chiudono il periodo delle festività invernali all’insegna del divertimento e delle tradizioni locali. Ecco un elenco, che non pretende di essere esaustivo, dei principali appuntamenti in programma.

Provincia di Ravenna

RAVENNA
5 gennaio – Piazza San Francesco. Festa della Befana Avis: alle 15 Voices of Joy in concerto
6 gennaio – Piazza San Francesco. Festa della Befana Avis: alle 15 la Befana scende dal cielo con i Vigili del Fuoco e alle 16.30 estrazione della lotteria.

MILANO MARITTIMA
5 gennaio – Rotonda Primo Maggio: alle ore 16, Cristina D’Avena sarà protagonista del XMAS Show, un evento speciale per ascoltare le celebri sigle dei cartoni animati.

TAGLIATA DI CERVIA
6 gennaio – Spiaggia in fondo a viale Sicilia: alle ore 15, il tradizionale Tuffo della Befana. Centinaia di partecipanti, travestiti nei modi più fantasiosi, si tufferanno nelle gelide acque del mare per uno spettacolo unico.

Prestito personale

Delibera veloce

 

CERVIA
Piazza Garibaldi: il Festival della Pasquella con i Pasqualotti e l’arrivo della Befana che porterà dolci e sorprese ai bambini (ore 15:30).

LUGO
5 gennaio (Bizzuno di Lugo): concerto del cantautore dei bambini Andrea Lama
6 gennaio – Piazza dei Martiri: alle ore 15:30, spettacolo della Befana con giochi, regali e una merenda per tutti i bambini.

BAGNACAVALLO
6 gennaio: Festa in piazza della Libertà

TRAVERSARA
5 gennaio: Befana della solidarietà dalle 18

COTIGNOLA
5 e 6 gennaio: “Trèb in piàza”

FAENZA
6 gennaio: Festa dell’Avis in Piazza del Popolo

BRISIGHELLA
6 gennaio: Festa dell’Avis con dolci e caramelle per i più piccoli al Circolo Borsi.

Provincia di Rimini

RIMINI
Teatro Galli: alle ore 17:30, il Gran Concerto dell’Epifania, con la Banda Città di Rimini diretta dal maestro Jader Abbondanza.
Centro storico: dalle 17 alle 19, animazione con la parata itinerante “In Viaggio con i Re Magi”, dedicata alla tradizione dell’arrivo dei Magi.
Borgo San Giuliano: la Befana Borgo Run, una corsa benefica e divertente per tutta la famiglia.
Torre Pedrera: dalle ore 15:00, la Befana arriva dal mare su moto d’acqua per portare dolci e regali ai bambini.

Contabilità

Buste paga

 

BELLARIA-IGEA MARINA
6 gennaio – Viale Paolo Guidi: alle ore 15, Orietta Berti sarà protagonista di un concerto gratuito per celebrare l’Epifania.

MISANO ADRIATICO
Ore 11:30 – Piazzale Roma: Tuffo della Befana, con un telo omaggio per i primi 60 partecipanti.
Ore 15:00 – Piazza della Repubblica: distribuzione di regali per i bambini fino a 10 anni.
Ore 15:30 – Piazza della Repubblica: spettacoli, mercatino natalizio e degustazioni di dolci e vin brulé.

RICCIONE
6 gennaio – Piazzale Ceccarini: il Mc Hip Hop Contest, evento di urban dance, trasformerà la piazza in un palcoscenico per giovani talenti.

Provincia di Forlì-Cesena

FORLÌ
Piazza Saffi: la Befana volante scenderà dal campanile di San Mercuriale, accompagnata da musica e spettacoli.

CESENA
5 gennaio Quartiere Cervese Sud: Pasquella della Piopa
6 gennaio Quartiere Dismano: Befana in Fiera:Ore 15:30: Tombolone animato, giocoleria con Skizzo & JF e una befana alta 4 metri. Ravennate (Parco Endas di Martorano): Ore 14:40: filastrocche, racconti popolari e tradizioni dolci e carbone.

BERTINORO
5 gennaio – Piazza della Libertà: spettacoli, distribuzione delle calze della Befana e animazione con i Pasqualotti.
Fratta Terme: dolciumi e stand gastronomico con polenta e vin brulé.

CESENATICO
6 gennaio – Piazza Ciceruacchio: spettacolo degli Sciucaren e canti della Pasquella.
Spiaggia Ponente: atleti di stand up paddle travestiti da Befana partecipano alla “Suppata della Befana”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

CIVITELLA DI ROMAGNA
5 gennaio: la Magica Notte della Befana illuminerà il borgo con canti della Pasquella, bancarelle e dolci.

BAGNO DI ROMAGNA
5 gennaio: esposizione della calza della Befana più lunga del mondo e spettacoli per bambini.
6 gennaio: giochi, musica e lotteria della Befana con premi per tutti i bambini.

GALEATA
5 gennaio: sfilata dei carri allegorici, stand gastronomico e spettacolo pirotecnico.

SANTA SOFIA
5 gennaio: pasqualotti itineranti e festa in Piazza Matteotti con stand gastronomici.
6 gennaio – Teatro Mentore: spettacolo teatrale “Cappuccetto e la nonna”.





Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link