Nel 2024 il più ricco italiano è Giovanni Ferrero


Giovanni Ferrero chiude anche il 2024 in testa alla classifica dei miliardari italiani. L’imprenditore piemontese dei dolci ha un patrimonio di 42 miliardi di dollari.

Alle sue spalle si conferma Andrea Pignataro, fondatore di Ion Group, che era entrato in classifica per la prima volta ad aprile nella stessa posizione.

Rispetto alla primavera, il numero dei miliardari italiani è sceso da 73 a 71, con l’uscita di classifica del magnate della carne Luigi Cremonini e di quello dell’elettrochimica Federico De Nora, e il totale dei loro patrimoni da 301,7 a 292,4 miliardi.

Entrambi i numeri, in ogni caso, sono i secondi più alti di sempre.

Il podio degli italiani più ricchi è completato da Giorgio Armani, che ha guadagnato 1 miliardo rispetto ad aprile e ha incrementato il suo patrimonio da 11,3 a 12,3 miliardi di dollari.

Piero Ferrari, che possiede circa il 10% della casa automobilistica fondata dal padre Enzo, è salito da 8,6 a 9,2 miliardi e ha guadagnato il quarto posto alla pari con Giancarlo Devasini, direttore finanziario e principale azionista dell’azienda di criptovalute Tether.

Contabilità

Buste paga

 

La prima donna in classifica è sempre Massimiliana Landini Aleotti dell’azienda farmaceutica Menarini, ancora sesta con 6,9 miliardi di dollari.

Segue la coppia formata da Patrizio Bertelli e Miuccia Prada (6,2 miliardi).

Le prime dieci posizioni sono completate da Sergio Stevanato (5,7 miliardi), presidente di Stevanato Group, uno dei principali gruppi mondiali di packaging per l’industria farmaceutica e di cartucce per l’insulina, e da Francesco Gaetano Caltagirone (5,6 miliardi)

La classifica dei miliardari italiani resta a netta maggioranza maschile: le donne sono 22, cioè il 31%, e il totale dei loro patrimoni è di 60,5 miliardi di dollari (20,7%).

La famiglia più rappresentata in graduatoria è sempre quella dei Del Vecchio: ci sono i figli Claudio, Clemente, Leonardo Maria, Luca, Marisa e Paola, la vedova, Nicoletta Zampillo, e Rocco Basilico, nato dal precedente matrimonio di Zampillo con il banchiere Paolo Basilico.

Tutti e otto si trovano al 13esimo posto, con patrimoni di 5,2 miliardi di dollari. Clemente, 20 anni, è anche la persona più giovane in classifica.

Di seguito la classifica completa dei miliardari italiani, le cifre sono espresse in dollari.

1 Giovanni Ferrero Patrimonio: 42 miliardi

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

2 Andrea Pignataro Patrimonio: 26,3 miliardi

3 Giorgio Armani Patrimonio: 12,3 miliardi

4 Piero Ferrari Patrimonio: 9,2 miliardi

4 Giancarlo Devasini Patrimonio: 9,2 miliardi

6 Massimiliana Landini Aleotti Patrimonio: 6,9 miliardi

7 Patrizio Bertelli Patrimonio: 6,2 miliardi

7 Miuccia Prada Patrimonio: 6,2 miliardi

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

9 Sergio Stevanato e fam. Patrimonio: 5,7 miliardi

10 Francesco Gaetano Caltagirone Patrimonio: 5,6 miliardi

11 Paolo Rocca Patrimonio: 5,4 miliardi

11 Gianfelice Rocca Patrimonio: 5,4 miliardi

13 Claudio Del Vecchio Patrimonio: 5,2 miliardi

13 Rocco Basilico Patrimonio: 5,2 miliardi

Prestito personale

Delibera veloce

 

13 Clemente Del Vecchio Patrimonio: 5,2 miliardi

13 Luca Del Vecchio Patrimonio: 5,2 miliardi

13 Leonardo Maria Del Vecchio Patrimonio: 5,2 miliardi

13 Nicoletta Zampillo Patrimonio: 5,2 miliardi

13 Marisa Del Vecchio Patrimonio: 5,2 miliardi

13 Paola Del Vecchio Patrimonio: 5,2 miliardi

21 Giuseppe DeLonghi e fam. Patrimonio: 4,6 miliardi

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

22 Brunello Cucinelli e fam. Patrimonio: 4 miliardi

23 Paolo Ardoino Patrimonio: 3,9 miliardi

23 Renzo Rosso e famiglia Patrimonio: 3,9 miliardi

25 Giuliana Benetton Patrimonio: 3,3 miliardi

25 Luciano Benetton Patrimonio: 3,3 miliardi

27 Giorgio Perfetti Patrimonio: 3,2 miliardi

27 Isabella Seràgnoli Patrimonio: 3,2 miliardi

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

27 Giuseppe Crippa e fam. Patrimonio: 3,2 miliardi

30 Remo Ruffini Patrimonio: 3,1 miliardi

31 Gustavo Denegri e fam. Patrimonio: 3 miliardi

32 Luca Garavoglia Patrimonio: 2,9 miliardi

33 Augusto Perfetti Patrimonio: 2,7 miliardi

33 Alberto Prada Patrimonio: 2,7 miliardi

33 Marina Prada Patrimonio: 2,7 miliardi

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

36 Alessandra Garavoglia Patrimonio: 2,5 miliardi

36 Susan Carol Holland Patrimonio: 2,5 miliardi

36 John Elkann Patrimonio: 2,5 miliardi

39 Manfredi Lefebvre d’Ovidio e fam. Patrimonio: 2,3 miliardi

39 Ugo Gussalli Beretta Patrimonio: 2,3 miliardi

39 Domenico Dolce Patrimonio: 2,3 miliardi

39 Stefano Gabbana Patrimonio: 2,3 miliardi

43 Pier Silvio Berlusconi Patrimonio: 2,2 miliardi

43 Marina Berlusconi Patrimonio: 2,2 miliardi

45 Maria Franca Fissolo Patrimonio: 2,1 miliardi

45 Sandro Veronesi e fam. Patrimonio: 2,1 miliardi

47 Alberto Bombassei Patrimonio: 2 miliardi

48 Nicola Bulgari Patrimonio: 1,8 miliardi

48 Sabrina Benetton Patrimonio: 1,8 miliardi

50 Massimo Moratti Patrimonio: 1,7 miliardi

50 Giovanni Arvedi Patrimonio: 1,7 miliardi

52 Nerio Alessandri Patrimonio: 1,6 miliardi

52 Annalisa Doris Patrimonio: 1,6 miliardi

52 Massimo Doris Patrimonio: 1,6 miliardi

55 Barbara Benetton Patrimonio: 1,5 miliardi

55 Paolo Bulgari Patrimonio: 1,5 miliardi

55 Lina Tombolato Patrimonio: 1,5 miliardi

55 Antonio Percassi Patrimonio: 1,5 miliardi

59 Romano Minozzi Patrimonio: 1,4 miliardi

59 Alessandro Rosano Patrimonio: 1,4 miliardi

61 Mario Moretti Polegato e fam. Patrimonio: 1,3 miliardi

61 Diego Della Valle Patrimonio: 1,3 miliardi

61 Eleonora Berlusconi Patrimonio: 1,3 miliardi

61 Barbara Berlusconi Patrimonio: 1,3 miliardi

61 Luigi Berlusconi Patrimonio: 1,3 miliardi

66 Simona Giorgetta Patrimonio: 1,1 miliardi

66 Marina Caprotti Patrimonio: 1,1 miliardi

66 Giuliana Caprotti Patrimonio: 1,1 miliardi

69 Veronica Squinzi Patrimonio: 1 miliardo

69 Marco Squinzi Patrimonio: 1 miliardo

69 Danilo Iervolino Patrimonio: 1 miliardo

Claudia Treves

Share Button



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link