A CarraraFiere inaugurate Tirreno C.T. e Balnearia


Fino al 26 febbraio nel polo fieristico di Marina di Carrara il meglio per gli addetti dell’ospitalità italiana.

Al via oggi, domenica 23 febbraio, il doppio appuntamento di Carrarafiere con Tirreno C.T., giunta alla 45esima edizione, e Balnearia, 26esima edizione, due manifestazioni in programma fino 26 febbraio a Carrarafiere, punto di riferimento per la ristorazione e l’ospitalità, compresa quella in spiaggia. Al taglio del nastro hanno preso parte il Viceprefetto della provincia di Massa Carrara Andrea Leo; Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, l’On. Andrea Barabotti, il presidente della provincia di Massa Carrara, Gianni Lorenzetti, il sindaco di Massa Francesco Persiani, Serena Arrighi, Sindaco di Carrara. Oltre ovviamente a Paolo Caldana presidente di Tirreno Trade, la società che organizza i due eventi fieristici.

“Un evento che rappresenta un fiore all’occhiello per il settore, un momento di incontro e confronto tra professionisti, domanda e offerta in un momento in cui il turismo in Italia rappresenta uno dei volani economici. Siamo soddisfatti per la risposta da parte degli operatori che potranno incontrare i marchi più importanti a livello nazionale”, commenta la prima giornata il patron dell’evento, Paolo Caldana.

 

Il programma di lunedì 24 febbraio

Microcredito

per le aziende

 

Tirreno C.T.
A.M.I.R.A.  Associazione Maitre Italiani Ristoranti e Alberghi – Pad.D / Corsia 29-30 Tutti i giorni: Esposizione permanente con degustazione degli “Italian Top Wine 2024”, esposizione di Gran Buffet per un Continental Breakfast e relativi prodotti; esposizione dei migliori prodotti nazionali “Oli e Aceti in Tavola”; esposizione e degustazione delle migliori grappe italiane.  Lunedì 24 ore 10.00: Presentazione dei prodotti enologici della Toscana con un abbinamento gastronomico regionale. Degustazioni delle bollicine DOCG del Territorio del Prosecco Superiore di Valdobbiadene e Conegliano.
ASSOCIAZIONE ITALIANA GELATIERI > Pad.C / Corsia 25 – Lunedì 24: ore 9.30: Inizio dei lavori per la realizzazione del gusto in gara al concorso ore 10.00-11.00: Demo “Le torte glassate” a cura del Tecnico Fabbri Daniele Giannotti ore 11.00-12.00: Demo “I grandi lievitanti” a cura del Campione del Mondo Fabio Albanesi ore 13.30: Concorso “Premio Versilia” – Miglior sorbetto al gusto Pistacchio Classico. La giuria esaminerà i vari gusti e verrà conferito il primo premio al miglio gusto di sorbetto, presso lo stand. ore 17.00: Premiazione Concorso “Premio Versilia” – Miglior sorbetto al gusto Pistacchio Classico.
F.I.B. Federazione Italiana Barman > Pad.D / Corsie 28-29 Lunedì 24 ore 11.00: Concorso “Un cocktail per l’estate” ore 12.30: Spazio Aperitivo Degustazione Gratuita di cocktail con abbinamento Food ore 14.00: Seconda fase del concorso ore 17.00: Premiazioni Concorso: “Un cocktail per l’estate” e “Miglior Bar della costa Toscana”.
FEDERAZIONE INTERNAZIONALE PASTICCERIA GELATERIA CIOCCOLATERIA Forum della Cioccolateria, Pasticceria e Panificazione > Pad. D / Corsie 27-28 Lunedì 24: Continua la degustazione della seconda categoria del concorso Miglior Colomba Italiana. Pasticceri e Artisti Decoratori allestiranno i prodotti dolciari pasquali più rappresentativi del nostro Paese. Premiazione Concorso Miglior Colomba Italiana.
LA C.A.V.A. > Pad. D / Corsia 27 Tutti i giorni presso lo stand si potranno degustare dalle ore 10.00 alle ore 17.30 i prodotti di oltre 20 cantine del territorio vitivinicolo italiano.  Lunedì 24 ore 12.00: Degustazione vini Cinque Terre Ore 15.00: Degustazione vini del Candia-
PENTATHLON DELLA CUCINA E TRIATHLON > Pad. C / Corsie 22-23 Il Pentathlon della cucina è una gara che nasce per valorizzare le capacità professionali dei cuochi e dei commis di cucina nel lavoro di tutti i giorni.
PIZZARTE – EVENTI FOOD > Pad. C/ Corsie 24-25 – Lunedì 24 Degustazione pizza innovation Trofeo Tirreno 1° parte Categorie – CLASSICA, GOURMET, NAPOLETANA Esibizioni di abilità ore 17.00: Premiazione delle gare fatte.
RISTORANTE DEI SAPERI SAPORI E CONOSCENZE > Pad. D / Corsie 28-29-30 Tutti i giorni dalle ore 12.00 il Ristorante dei Saperi Sapori e Conoscenze sarà aperto al pubblico con i menù proposti da importanti chef regionali oltre che dall’Istituto Alberghiero di Massa.
SCA ITALY – SPECIALTY COFFEE ASSOCIATION > Pad. D / Corsie 29-30 – Lunedì 24: Coffee Triathlon. I partecipanti si sfideranno in tre preparazioni con lo stesso caffè. Il vincitore otterrà un posto garantito per le selezioni ufficiali SCA Italy, propedeutiche alle finali italiane, con viaggio, vitto e alloggio inclusi.
SCUOLA TESSIERI > Pad.D / Corsie 29-30 – Lunedì 24 ore 10.00 – 10.30: La Pasticceria Danese ore 10.50 – 11.20: Noalya: la linea Sciarada ore 11.40 – 12.10: Il dolce e salato con ROBO e PANESCO ore 12.30 – 13.00: La CBT di Casa Tessieri: nuove soluzioni per la ristorazione moderna ore 14.00 – 14.30: Il cioccolato in pasticceria con Fabio Centoni ore 14.50 – 15.20: Mazzoni : la frutta made in Italy ore 15.40 – 16.10: Trasforma la tua passione in professione con Scuola Tessieri ore 16.30 – 17.00: Il gelato al cioccolato by Talesya.

 

BALNEARIA
Cna Balneari ore 10,00 presso la Sala Canova organizza il convegno “Spiagge: la riforma delle concessioni demaniali”. I provvedimenti del DL Salva-Infrazioni e le istanze CNA. Intervengono: Cristiano Tomei, coordinatore CNA Balneari; on. Debora Bergamini; on. Elisa Montemagni; on. Marco Simiani; on. Riccardo Zucconi; avv. Alessandro De Dotto; dott. Commercialista Matteo Marco Pulga e Sabina Cardinali, presidente Cna Balneari. 

Confartigianato Imprese Demaniali alle ore 14,00 presso la Sala Canova è in programma l’incontro “Il futuro della filiera balneare italiana nel nuovo modello di mercato”. Sono previsti gli interventi di: Andrea Fidanzi, presidente di Confartigianato Imprese Demaniali Toscana; Mario Lattanzi, assessore al bilancio e demanio del Comune di Carrara; Gianni Anselmi, consigliere regionale Toscana; Mauro Vanni, presidente Nazionale Confartigianato Imprese Demaniali; Marco Scajola, assessore demanio marittimo e costiero della regione Liguria e coordinatore del tavolo in materia della Conferenza Regioni e province autonome; Daniele Salvetti, vicepresidente vicario ANCI e sindaco di Ancona; Cristina Pozzi, avvocato e docente di diritto comunitario dei trasporti presso la Facoltà di ingegneria Università di Parma; Lucio Lacerenza, avvocato esperto appalti pubblici. Modera Alex Giulio, caporedattore Mondobalneare. 

 

Tirreno C.T. e Balnearia sono organizzate da TirrenoTrade Srl con la collaborazione di enti regionali, provinciali e associazioni di categoria. Per informazioni sulla fiera e per poter partecipare come espositori o visitatori www.tirrenoct.it

 

Prestito personale

Delibera veloce

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link