1 Aprile 2025
Come convincere il tuo capo a implementare lo smart working: i vantaggi fiscali


Il 44% degli studi professionali ha registrato un aumento della produttività grazie al lavoro agile, ma molte aziende e studi professionali ancora faticano ad adottarlo. Ecco quali incentivi fiscali potrebbero favorire la diffusione.

Negli ultimi anni, lo smart working si è affermato come una soluzione sempre più diffusa per migliorare la produttività e l’equilibrio tra vita privata e professionale ma il suo utilizzo non è ancora uniforme tra le diverse categorie lavorative, con alcune aziende che faticano a integrarlo nei propri modelli organizzativi. Oltre ai vantaggi operativi, esistono importanti incentivi fiscali che potrebbero rendere il lavoro agile ancora più conveniente per le imprese.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

 

Secondo un report dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, l’adozione del lavoro agile potrebbe incrementare la produttività fino al 15-20% su scala nazionale. Inoltre, il 72% dei lavoratori nelle aziende italiane ha dichiarato di essere più produttivo lavorando da remoto.

 

Tuttavia, il numero di lavoratori in smart working in Italia è calato dopo la pandemia raggiungendo una stabilizzazione intorno ai 4,38 milioni, con una media di tre giorni di lavoro agile a settimana nelle grandi aziende e due nel settore pubblico.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

 

La ricerca ha inoltre analizzato 196 titolari di studi professionali per valutare le ricadute del lavoro agile sulla prestazione lavorativa e i risultati indicano che su 12 intervistati, 11 hanno registrato miglioramenti grazie allo smart working. ​​Tra questi, i più rilevanti sono l’aumento della produttività, segnalato dal 33% degli studi, e l’efficacia del lavoro, evidenziato dal 34% degli intervistati.

 

Tuttavia, nonostante questi dati incoraggianti, l’adozione dello smart working negli studi professionali è ancora limitata, spesso a causa di resistenze organizzative o di una scarsa conoscenza delle opportunità fiscali disponibili.

 

Smart working e vantaggi fiscali: cosa può fare un’impresa?

 

Per incentivare il lavoro agile, EmmeStudio suggerisce una serie di strumenti fiscali che le aziende possono sfruttare per ottimizzare i costi e migliorare l’efficienza:

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 

  • Credito d’imposta del 15%: investire in strumenti per il lavoro da remoto, come software e attrezzature, permette di ottenere un credito d’imposta del 15%.

 

  • Contributi a fondo perduto: alcune regioni offrono finanziamenti e agevolazioni per le imprese che adottano modelli di lavoro flessibili. È consigliabile verificare le opportunità disponibili localmente.

 

  • Incentivi per la digitalizzazione: formare i dipendenti all’uso di strumenti digitali consente di accedere a bonus e sgravi fiscali, con un impatto positivo sulla produttività.

 

  • Taglio dei costi operativi: ridurre la presenza fisica in ufficio significa meno spese per affitti, utenze e consumi.

 

“Lo smart working non è solo un’opportunità per i dipendenti, ma un vantaggio concreto per le aziende. Ridurre i costi operativi, aumentare la produttività e accedere a incentivi fiscali può trasformare il modo in cui le imprese lavorano, rendendole più efficienti e competitive” afferma Silvio Andreoli, amministratore unico di EmmeStudio.

Il lavoro agile si conferma una strategia vincente per le aziende e gli studi professionali, migliorando non solo la produttività e l’efficienza, ma anche la qualità della vita dei lavoratori. L’accesso a incentivi fiscali e agevolazioni economiche rappresenta un ulteriore stimolo per le imprese che vogliono adottare modelli di lavoro più flessibili e innovativi, contribuendo a rendere il mercato del lavoro più moderno e competitivo.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

EmmeStudio studio di consulenza fiscale, societaria e del lavoro con sede a Bergamo, specializzato nel supporto a Startup Innovative e Imprese Digitali. Con un team di oltre 20 professionisti e più di 2.000 clienti gestiti, offre servizi digitalizzati e personalizzati per semplificare la gestione amministrativa e favorire la crescita imprenditoriale. Oltre ad essere un punto di riferimento per le imprese, EmmeStudio investe nel territorio, creando opportunità di lavoro per i giovani talenti bergamaschi in un ambiente innovativo e digitale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi