istituzioni, imprese e associazioni insieme a Entrobordo per il rilancio delle mPMI – PugliaLive – Quotidiano di informazione on line


Lecce, 25 febbraio 2025 – Si è svolto il 24 febbraio a Lecce, presso le Officine Cantelmo, il 4° Tavolo della Produttività, l’evento organizzato dall’Associazione Entrobordo con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Lecce. Un appuntamento che ha riunito istituzioni, associazioni di categoria e imprenditori locali per affrontare il tema cruciale della produttività delle micro, piccole e medie imprese (mPMI) e il loro accesso a strumenti di innovazione e crescita.

Un dialogo aperto tra istituzioni e imprese L’evento, che ha posto le basi per una collaborazione concreta tra il mondo dell’impresa e quello istituzionale, con l’obiettivo di supportare lo sviluppo economico e sociale del territorio, ha visto il coinvolgimento diretto dell’amministrazione comunale. Il Comune di Lecce ha dimostrato un forte interesse nel promuovere azioni concrete a supporto dell’imprenditoria locale, accogliendo con favore l’iniziativa sin dal primo contatto con Entrobordo.  “Lecce e la Puglia hanno un enorme potenziale imprenditoriale che va valorizzato con iniziative concrete. Dobbiamo creare le condizioni affinché le nostre imprese possano accedere agli strumenti giusti per crescere e competere, favorendo investimenti e collaborazioni tra pubblico e privato.

Questo Tavolo della Produttività è un segnale chiaro dell’importanza di avviare un dialogo stabile tra istituzioni e imprese per favorire uno sviluppo sostenibile e inclusivo”, ha dichiarato il Sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone. Durante il dibattito, è emersa con forza l’importanza di affiancare le imprese nei percorsi di innovazione, accesso ai finanziamenti e digitalizzazione.  “Le micro e piccole imprese sono il motore della nostra economia locale, ma spesso faticano a innovarsi e a cogliere opportunità di crescita. Dobbiamo rafforzare il nostro supporto e confronti come il Tavolo della Produttività mettono in luce la necessità di un’azione sinergica tra istituzioni e mondo imprenditoriale per offrire strumenti concreti alle aziende”, ha aggiunto Maria Gabriella Margiotta, Assessore allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive del Comune di Lecce.  Produttività e innovazione come motori di sviluppo Il Tavolo della Produttività non si è limitato alla discussione, ma ha posto basi reali per future collaborazioni tra enti pubblici, associazioni di categoria e imprese. “Non vogliamo solo parlare di produttività, vogliamo offrire strumenti concreti alle imprese. Troppe aziende si sentono isolate, senza punti di riferimento.

Con Entrobordo vogliamo creare un ponte tra chi ha le competenze e chi ha bisogno di accesso all’innovazione e alle risorse per crescere”, ha sottolineato Marco Travaglini, Presidente di Entrobordo e fondatore di Mama Industry.  Il confronto ha visto la partecipazione attiva di rappresentanti delle associazioni di categoria, tra cui Roberto Marti, Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Lecce, che ha evidenziato la necessità di “Un maggiore supporto per le piccole imprese nel processo di digitalizzazione e modernizzazione“. Anche Gabriele Greco, Presidente di ANCE Lecce, ha sottolineato come “L’accesso ai finanziamenti e la formazione imprenditoriale siano elementi chiave per rafforzare la competitività del territorio“. 

A queste riflessioni si è unito Antonio Magurano, Presidente di Confesercenti Lecce, ribadendo che “La creazione di reti tra imprese, istituzioni e associazioni è essenziale per affrontare le sfide del mercato e garantire un sostegno concreto agli imprenditori locali“.  Prossime tappe: il percorso continua Dopo Lecce, il Tavolo della Produttività proseguirà il suo viaggio con un evento che farà tappa a Roma, nel quartiere di Tor Bella Monaca, il 20 marzo 2025, con un focus specifico sul legame tra produttività, inclusione sociale e sviluppo territoriale. Le imprese pugliesi interessate ai Percorsi di Consapevolezza offerti da Entrobordo, possono cliccare qui per richiedere un breve test sullo stato di innovazione della propria attività ed avviare il proprio percorso gratuito. Per informazioni:
www.entrobordo.org | info@entrobordo.org



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link